News

Disponibile upgrade engine v.4 per CMFI
Visualizzazione post con etichetta la serie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la serie. Mostra tutti i post

sabato 24 dicembre 2016

Sorpresa! Natale 2016

Sì, devo dire che in parte Battlefront mi ha sorpreso!  Come tutti i Natali ormai siamo abituati ad un bonus informativo sui piano futuri di Battlefront e anche a qualche prodotto già ampiamente annunciato che arriva primo o dopo le festività.  Ma questa volta l'upgrade 4.0 su tutta la serie, o quasi visto che per CMFI arriverà a metà gennaio, non mi aspettavo fosse già bello e pronto per la vendita. 
Qualcuno dirà che i cambiamenti non sono poi così tanti e quindi non si tratta di questa grande sorpresa, io come sempre vedo nella possibilità di aggiornare all'ultima engine tutta la serie un valore aggiunto molto importante.

sabato 2 gennaio 2016

Natale 2015, Il punto della situazione

Eccoci al consueto aggiornamento di Natale che Battlefront ci offre in merito ai loro prossimi piani di sviluppo. Se volete leggere direttamente il topic sul forum andate a questo link.
Di seguito riporto una sintesi che tiene conto dell'intera discussione.

1) Uscita del nuovo gioco base CMFB prevista per fine gennaio circa, se volete farvi un'idea sui contenuti  ecco il manuale.
2) Battle Pack per CMBN dal titolo "The Great Swan" di imminente rilascio è praticamente pronto e contiene 1 campagna 12 scenari e nuove QB mappe. Dettagli a questo link. (10 dollari)
3) Patch 3.12 per CMBN che arriverà contestualemnte al Battle Pack citato sopra e fisserà diversi bug e inesattezze. (free)
4) Modulo per CMFI che arriva alla fine della guerra.
5) Modulo per CMRT, che comprende i combattimenti nel periodo invernale.
6) Modulo per CMBS con nuove nazioni e nuovi "giocattoli"
7) Altri Battle Packs non precisati.
8) Nuovo portale per il sito web di Battlefront.
9) Lavori per il nuovo engine 4.0 che comincieranno con il nuovo anno e sembra che ci possa essere spazio per un ripensamento sulle operazioni, magari con danno permanente delle mappe!

Il post di Battlefront poi si sofferma sul modulo per CMFI e io non potrei essere più d'accordo con questa scelta, come ho già avuto modo di scrivere CMFI è sicuramente uno dei nuovi titoli meglio riuscito.
Lo snodo principale del modulo sarà la Linea Gotica, speriamo che usino questo nome,  con l'aggiunta di nuove nazioni, ma soprattutto il modulo includerà tutto il lavoro svolto fino ad oggi, in CMRT, CMBN e nel futuro CMFB, che non è stato ancora incluso in CMFI.




domenica 4 gennaio 2015

Consigli per gli acquisti (gennaio 2015)

Immagino sempre che chi si approccia per la prima volta alla serie CM cerchi qualche spunto o consiglio per decidere quale acquistare. Anche se non è facile cercherò in questo post di fornire alcune indicazioni di massima e qualche dettaglio riferito al momento attuale. Inoltre visto che in questo periodo mi sono interessato un po' alle infografiche ho provato di realizzarne una, quella qui a fianco, che permettesse uno sguardo d'insieme sui costi della serie CM.

Se osservate il riquadro che riassume la serie, vedrete che attualmente sono acquistabili cinque famiglie, anzi diciamo sei dato che Combat Mission Black Sea è imminente, e in ordine di pubblicazione sono: CMSF, CMA, CMBN, CMFI, CMRT, CMBS.

Fondamentalmente si differenziano per tre aspetti: periodo e teatro di guerra, motore di gioco e espansioni realizzate.




venerdì 26 dicembre 2014

Natale 2014, Il punto della situazione


Appena due mesi fa scrivevo un post sulla Road Map della serie CM e già siamo a Natale; in verità non molto è cambiato, ma come tradizione qualcosina sui piani futuri, poco e nulla che già non si sapesse ad onor del vero, Battlefront ha scritto.

Ma facciamo il punto della situazione: tralasciando i vecchi CMx1 che non hanno più ragion d'essere, se non per gli ultras nostalgici, la serie attualmente è composta da cinque famiglie in ordine di apparizione CMSF, CMA, CMBN, CMFI, CMRT, di questi i primi due non hanno usufruito dell'aggiornamento all'ultima versione dell'engine CMx2 la v.3.0, mentre gli altri tre, tutti sulla WWII sono stati portati a quest'ultima versione.

sabato 25 ottobre 2014

Road Map serie Combat Mission e Black Sea entro il 2014



Un breve post per fare il punto della situazione sulla serie Combat Mission.

Questi ragazzi della Battlefront, bontà loro per chi ama la serie CM, hanno messo una grande quantità di carne al fuoco e questa non fa altro che continuare ad aumentare.

In sintesi ci si aspetta, dalle notizie trapelate, il ritorno al moderno con il gioco base "Black Sea", un pacchetto  (vedi post Famiglia: Gioco Base, Moduli e Pacchetti) rispettivamente per CMBN e CMFI, una nuovo gioco base CM-Belgio, un nuovo modulo per CMRT e qui mi fermo, anzi cito anche l'upgrade di CMSF.

lunedì 11 agosto 2014

Upgrade amaro di CMBN e CMFI all'engine 3.0.




Uscito oggi l'upgrade del motore di gioco di CMBN e CMFI che ne allinea o quasi le caratteristiche al recente CMRT.






Prima di entrare nel dettaglio qualche dato: si tratta di due eseguibili distinti, da applicare al gioco base CMBN e CMFI, dal costo di 10 dollari ciascuno (circa 7,50 euro al cambio attuale) per il solo download o la sola mail e che pesano ognuno circa 26 mega compattati. Una volta installati e attivati con il codice ricevuto via mail insieme al link per scaricarli, vi ritroverete per CMBN la versione 2.20 e per CMFI la versione 1.20: un po' strana come numerazione, si poteva trovare una formula più chiara, ma deve essere un questione di comodità per i programmatori. 
Guardando cosa è cambiato sul vostro hard disk troverete un nuovo file .brz che segue le versioni all'interno della cartella Data, il manuale pdf dell'engine 3.0, un file di testo read me e ovviamente un nuovo eseguibile del gioco.

venerdì 31 gennaio 2014

Preordine COMBAT MISSION RED THUNDER


Disponibile sul sito Battlefront il preordine dell'atteso  nuovo gioco base sul fronte orientale durante l'estate del 1944, il cui nome sarà Combat Mission Red Thunder, d'ora in avanti CMRT. Oltre alle novità già anticipate sulle caratteristiche che saranno introdotte con la versione dell'engine CMx2 v3.0, come previsto avremo finalmente il fuoco, ma vi sono molte altre aggiunte non da poco per un quadro dettagliato potete andare al seguente link sul sito Battlefront.

Comincio con il dire per chi volesse fare il preordine, fa gola anche a me, che come al solito consiste nel prenotare il gioco sia fisicamente che in download (appena disponibile vi arriverà il link) usufruendo di uno sconto rispetto al costo delle due opzioni insieme. In questo caso dovete, come ho già avuto modo di scrivere aggiungere al costo effettivo più spese postali, che vi verranno addebitate subito, eventuali tasse nel passaggio in dogana, almeno però questa volta Battlefront nella copia fisica ha scritto che sono inclusi i due manuali (enciclopedia e motore di gioco). Per tutti coloro che vogliono solo il download o solo la copia fisica bisognerà aspettare l'effettiva uscita, che presumibilmente avverrà nel mese di marzo.

Le novità sono molte oltre a quelle che avevo già riportato nelle indiscrezioni di Natale (soldati sui carri armati con numero di soldati che dipende dal veicolo; antiaerea che spara finalmente agli aerei; piccole quantità di munizioni posizionate in mappa; scambio munizioni tra veicoli per uniformità di quantità) e all'uso del fuoco. 
Di particolare rilievo mi sembra di poter annoverare: la possibilità di giocare online in modo wego (però il replay  si potrà vedere una sola volta) con eventuale salvataggio della partita; due nuove modalità di controllo della camera in gioco, per uniformarsi agli standard (attenzione non vi è un impatto nella modalità di gioco); un'opzione grafica per il controllo della gerarchia di comando; possibilità negli scenari di avere eventi AI programmati; mappe più grandi (in realtà hanno fatto un po' marcia indietro a causa delle possibili ripercussioni sulle prestazione, quindi manterranno una certa superficie come fissa e si potranno avere di conseguenza mappe più lunghe, in futuro metteranno mano alla grafica per velocizzare il tutto e ripristinare quanto già hanno implementato in dimensioni mappa); effetti grafici per il guado dell'acqua e decals nei veicoli per i colpi subiti.

Come da politica Battlefront queste modifiche relative al nuovo engine CMx2 v3.0 saranno portate anche su CMBN e CMFI con un piccolo prezzo per l'upgrade, presumibilmente in estate, inoltre sembra che ci spossa essere speranza anche per un totale aggiornamento di CMSF! Non prima però del nuovo moderno sul Mar Nero.

sabato 19 ottobre 2013

Patches, patches e patches














Non sono mai stato critico nel confronto della scelta di Battlefront di organizzare Combat Mission in moduli ed ho apprezzato molto l'impegno preso nell'aggiornamento dei giochi ai nuovi motori con relative migliorie, aggiungo giustamente proposto con un piccolo prezzo da pagare. Tuttavia tutte queste possibilità stanno portando alla presenza di diverse versioni del medesimo gioco e questo in particolare perché ai nuovi moduli che portano a versioni più recenti non fanno immediatamente seguito patch per i giochi base.

Ecco quindi che ci troviamo con un CMFI 1.01 e  un CMFI con modulo GL 1.10,  mentre in CMBN abbiamo il 2.01 e con il MG siamo al 2.10, se non sbaglio poi CMFI non ha ancora alcune migliore introdotte in CMBN con la patch 2.01 (tipo cambiamenti nelle MG).
Questa situazione può creare problemi al gioco con avversari umani, che appunto devono avere la medesima versione ed anche in singolo non è il massimo ritrovarsi con parametri simulativi differenti.

Insomma è necessario che Battlefront corra ai ripari introducendo le relative patch: per CMBN da 2.01 a 2.10, per CMFI una patch nuova da applicare sia alla 1.01, sia alla 1.10 che allinei il motore di gioco a CMBN. Nel forum ci sono state diverse richieste a questo proposito e la risposta è stata che presto usciranno le patch per CMBN e CMFI, non nell'arco del week-end ma entro un mese, inoltre ci dovrebbe essere una sorpresa, sulla quale azzardo una previsione: secondo me si tratta di un pack con nuove unità per CMFI..........
 

domenica 13 ottobre 2013

Installazione, attivazione licenza, precedenti battaglie ..........

Colgo l'occasione dell'uscita del Modulo Market Garden per scrivere alcune informazioni di carattere generale.

Inizio con la classica domanda dove posso comprare Combat mission? 
Praticamente l'unico venditore è anche il produttore Battlefront; ci sono poche eccezioni come CMSF uscito scatolato Paradox (se siete interessati potrebbe valerne la pena, visto che poi comprando un modulo, sempre e solo da Battlefront il gioco si allinea alla versione del produttore con possibilità di patcharlo) o come CMBN per MAC OS X sull'App store, ma poi mancano gli aggiornamenti. 



Insomma i giochi della serie Combat Mission vanno comprati direttamente sullo store di Battlefront con carta di credito e in pochi minuti potrete scaricare il gioco acquistato e cominciare a giocare.

Nel caso del modulo Market Garden (per il quale  ricordo è necessario avere anche il gioco base CMBN) si scarica un file di installazione (che potrete sempre riscaricare) di circa 1GB equivalente a circa 3GB di dati.  Per iniziare a giocare è poi necessario attivare la licenza, si tratta di un codice alfanumerico da inserire alla fine dell'installazione o al primo avvio, recuperabile nel proprio account su Battlefront o dall'email ricevuta all'acquisto. 

Sì perché già da CMSF anche Battlefront si è dotata di un sistema di DRM, il quale nella sua prima versione (CMSF e CMA) prevedeva la possibilità di attivare e disattivare la licenza, mentre nell'attuale versione solo di attivare la licenza senza limiti sullo stesso pc (e si intende senza variazioni hardware)  e con un massimo di due volte su pc diversi.
Inutile nascondere che come spesso accade per i DRM le problematiche che emergono in fase di attivazione o installazione sono numerose, comprese tutte quelle derivanti da programmi antivirus che ne inibiscono appunto il corretto funzionamento del DRM in qualche modo. Io non ho mai avuto problematiche particolari, ma uso una macchina identica da molto tempo senza aver mai reinstallato il sistema operativo.

Nel caso di Market Garden però un problema è successo anche a me: come scriverò fra poco è abitudine di molti giocatori, per poter continuare battaglie precedenti  tenere due versioni del medesimo gioco (Es. CMBN 2.01 e CMBN 2.10) e proprio  con Market Garden  succede una cosa strana al DRM. In pratica usando il vecchio CMBN quando poi si avvia il nuovo CMBN con il modulo Market Garden questo risulta disattivato ed è necessario rifare la procedura di attivazione.
In realtà a parte il dispendio di tempo e la rottura di scatole non ci sono problemi perché come ho già detto sullo stesso computer si può attivare la medesima licenza infinite volte.

Scrivevo dell'abitudine di tenere due versioni dello stesso gioco, questo si fa soprattutto per continuare le partite PBEM con giocatori che non comprano i nuovi moduli e quindi rimangono a versioni precedenti o nella paura che precedenti battaglie non funzionino con la nuova versione.
In realtà Battlefront garantisce una buona compatibilità delle precedenti battaglie a patto di eseguire la seguente procedura: bisogna salvare la battaglia con la vecchia versione del gioco durante la fase dei  comandi (magari prima di dare qualsiasi comando) e non nella visione del minuto di gioco, a questo punto  il file nei giochi salvati può essere caricato con la nuova versione del gioco e non dovrebbe dare problemi. Un classico sintomo di una battaglia precedente non ben funzionante perché non avete fatto la procedura corretta o per altri motivi è sentire senza che vi sia ragione il rumore di arei!

martedì 1 gennaio 2013

COMBAT MISSION nel 2013

L'immagine non a caso è presa da CMSF, l'anno vecchio difatti si è concluso con la pubblicazione della versione tanto attesa di Combat Mission Shock Force per Mac OS, mentre nel corso del nuovo anno sarà pubblicato CMSF 2. 
Ma cosa ci aspetta nel 2013? Chi segue Battlefront sa che le notizie sui progetti futuri sono volutamente poche e spesso sparse nel forum. 




Iniziamo con una frase apparsa poco prima della pubblicazione di CMFI: "In the next year I would expect to see another 3 Base Games and probably 3 Modules". Sì in effetti più volte è stato ribadito che il motore di gioco è piuttosto maturo e che lo sviluppo ora procede molto più velocemente.

Due dei giochi base che con ogni probabilità saranno pubblicati sono CM: Eastern Front 1 e CM: Shock Force 2; ecco uno stralcio dal forum:
"2. CM: Eastern Front 1. The first of four Eastern Front "families" starts with Operation Bagration (June 1944) and eventually covers through to the end of the war (May 1945). For many tactical warfare enthusiasts, this period is considered the most tactically interesting since both sides were at their peak of their military technology, organization, and experience. The scope and scale of the combat offers plenty of subject matter to explore.
3. CM: Shock Force 2. Our return to modern warfare is long overdue! Given how close Shock Force 1 was at predicting a conventional conflict in Syria, we're a little nervous about choosing a topic this time around. Especially because we've chosen to simulate a full spectrum conventional conflict between NATO and Russia in the Ukraine. This gives players a rich tactical environment to explore with the most advanced militaries the world has ever seen. Having said that, we hope the politicians aren't insane enough to try it for real. Even thought this is great stuff for a game, it's the last thing this world needs in real life."
Più difficile individuare il terzo gioco base in sviluppo,  gli unici ad essere stati menzionati sono l'Offensiva  delle Ardenne fino alla fine della guerra (che non sarà come qualcuno pensava compresa in CMBN) oppure  per il fronte orientale le altre possibilità: Kursk (Summer 1943 - Spring 1944), Case Blue (Summer 1942 - Spring 1943) e Barbarossa (Summer 1941 - Spring 1942).

Passiamo al riferimento ai  moduli

lunedì 2 luglio 2012

Famiglia: Gioco Base, Moduli e Pacchetti





 Certo la versione inglese di Battlefront di Famiglia, Gioco Base, Moduli e Pacchetti suonerebbe decisamente meglio, ma la sostanza è la medesima e descrive rapidamente come sono attualmente strutturati i giochi della serie CM da loro prodotti .








In realtà scrivo questo post perché una piccola novità è emersa ultimamente sul forum di Battlefront e riguarda un nuovo tipo di espansione i Pacchetti.
Giusto per fare un discorso compiuto ricordo che Battlefront ha deciso di chiamare famiglia un gioco a se stante composto da più elementi, che riguardano tutti un determinato teatro di guerra in un circoscritto periodo temporale. Ogni famiglia inizia con un gioco base, seguito da moduli costituiti da nuove unità, scenari e campagne che ampliano appunto il gioco base. Ovviamente mentre il gioco base è indispensabile i moduli sono espansioni slegate tra loro e quindi acquistabili o meno in qualsiasi combinazione. E' bene chiarire anche che i moduli non possono essere applicati a diverse famiglie sono in sostanza specifici di una famiglia, applicabili solo ad un gioco base.
La novità che vedremo in futuro sono appunto i "pack". 
Sempre infatti a detta di Battlefront ciò che richiede molto tempo nello sviluppo di un modulo sono gli scenari e le campagne che devono essere testate in modo significativo; ecco allora che nasce l'idea di pacchetto, cioè una raccolta di unità anche non tematicamente legate che possono essere sviluppate più velocemente e vendute ad un prezzo più basso dei moduli, anche in base a quanto materiale contengono. Certamente esse non saranno giocabili finché la comunità non creerà scenari appositi o meglio sono utilizzabile nelle quick battle fin da subito. 
Concludono scrivendo che in realtà il pacchetto potrebbe essere ancora più flessibile, magari solo una raccolta di scenari o una campagna o nuovi terreni. 
In soldoni mi sembra si possa parlare di espansioni più limitate e con prezzo più basso rispetto ai moduli, ma che permettono di  aggiungere alla famiglia varia minutaglia anzi per l'appunto paccottiglia.

venerdì 22 giugno 2012

COMBAT MISSION E' DINAMICO

 

 Non molto tempo fa manifestavo le mie attese e speranze per la  futura uscita del modulo Commonwealth Forces per CMBN,  ma poi giunto alla pubblicazione del modulo e della relativa patch ho scritto quanto in realtà si trattasse di una limatura e non di un cambiamento, insomma una mezza delusione. 


Bene ora è giunto il momento di ricredersi perché proprio oggi Battlefront con un solo annuncio ha comunicato ben tre novità:




1) Un aggiornamento del motore di gioco CMx2 alla versione 2.0.

2) L'imminente uscita di una nuova "famiglia" della serie CM ambientata in Italia! Si tratta di Combat Mission: Fortress Italy (CMFI) che uscirà in agosto e ovviamente avrà il nuovo motore di gioco.

3) L'aggiornamento anche di CMBN al nuovo motore di gioco CMx2 v2.0. 

Preferisco entrare nel merito di queste novità, utilizzando un post, che scriverò i prossimi giorni, per ognuna di esse,  in quanto ritengo siano degne di un significativo approfondimento, critiche eventuali comprese. Tuttavia non possiamo che essere soddisfati e finalmente scrivere che Combat Mission è vivo e dinamico.

Aggiungo solo due link in quanto riguardano il futuro di CM:
il primo che si riferisce alla tabella di marcia per i prossimi 12 mesi, con titoli che sono già in sviluppo, il secondo a titolo di curiosità perché ritorna sul discorso che con CMx2 è più facile produrre giochi velocemente a tal punto che per il nuovo anno si parla di tre nuovi giochi base e di tre nuovi  moduli!

venerdì 16 luglio 2010

TWO IS MEGLIO CHE ONE

I primi quattro giochi della serie: 

CMBO, CMBB, CMAK, CMSF e i 

due moduli di quest’ultimo, sono 

stati tutti sviluppati da un singolo

programmatore!




Di questi giorni la notizia che Battlefront ha assunto un secondo programmatore che andrà ad affiancare Charles Moylan.
Si tratta decisamente di una grande notizia e non è necessario spiegare perché. In aggiunta questa notizia può probabilmente essere una conferma del buon successo di CMSF: Battlefront rimane una piccola società che si muove in maniera molto cauta per piccoli passi.

Non resta che unirsi al coro di congratulazioni apparso sul forum e augurare
BUON LAVORO a Philip Culliton.

giovedì 18 febbraio 2010

UNA IMPERDIBILE SERIE DI WARGAME


____________________CMx1_________________________

Combat Mission: Beyond Overlord,  CMBO  pubbl. nel 2000

Combat Mission: Barbarossa to Berlin, CMBB  pubbl. nel 2002
         
Combat Mission:: Afrika Korps,  CMAK  pubbl. nel 2004  
   


____________________CMx2__________________________

Combat Mission: Shock Force,  CMSF (v. 1.32) pubbl. nell’agosto 2007
                - Modulo Marines pubbl. nel settembre 2008
                - Modulo British forces pubbl.  nel luglio 2009
                - Modulo NATO pubbl. nell’ottobre 2010

Combat Mission: AFGHANISTAN, CMA (v. 1.03) pubbl. nel settembre 2010

Combat Mission: BATTLE FOR NORMANDY, CMBN (v. 1.01) pubbl. nel maggio 2011


Ecco il link per indicazioni sui possibili progetti futuri per la serie CM.