News

Disponibile upgrade engine v.4 per CMFI
Visualizzazione post con etichetta CMBN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CMBN. Mostra tutti i post

lunedì 17 luglio 2017

Pronta traduzione interfaccia in italiano per CMx2 engine v.4

Con notevole ritardo ho implementato la mia traduzione dell'interfaccia di gioco per tutti i titoli CMx2 che sono attualmente all'engine v.4; seguendo quella che ormai è una prassi consolidata ho impostate come standard  le cartelle già esistenti in inglese. In ogni caso i dettagli sono scritti nel file read-me.

Mi sono accorto inoltre di alcune imperfezione nelle vecchie traduzioni pertanto ho aggiornato un po' il tutto.

I file delle mie traduzioni li potete scaricare nella  pagina dei Download.

sabato 24 dicembre 2016

Sorpresa! Natale 2016

Sì, devo dire che in parte Battlefront mi ha sorpreso!  Come tutti i Natali ormai siamo abituati ad un bonus informativo sui piano futuri di Battlefront e anche a qualche prodotto già ampiamente annunciato che arriva primo o dopo le festività.  Ma questa volta l'upgrade 4.0 su tutta la serie, o quasi visto che per CMFI arriverà a metà gennaio, non mi aspettavo fosse già bello e pronto per la vendita. 
Qualcuno dirà che i cambiamenti non sono poi così tanti e quindi non si tratta di questa grande sorpresa, io come sempre vedo nella possibilità di aggiornare all'ultima engine tutta la serie un valore aggiunto molto importante.

martedì 1 marzo 2016

Pronti per CMBN il Battle Pack 1 e la Patch v3.12

Mi dilungherò sui contenuti per ciascuna delle due novità in un prossimo post, qui voglio solo segnalarne l'uscita e chiarire chi può usufruirne.

Il Battle Pack 1 è il primo esempio  di tale espansione e al costo di 10 dollari (è previsto solo il download) aggiunge a CMBN una nuova campagna, dodici scenari, venti mappe e altre amenità minori. Attenzione come recita il sito della Battlefront chi lo compra deve avere già CMBN patchato alla 3.11 e tutti e tre le aggiunte Commonwealth Forces module, Market Garden module e Vehicle Pack.
L'installazione del Battle Pack 1 porterà la versione di CMBN a 3.12 e va attivato con la chiave fornita all'atto dell'acquisto.

Ecco contestualmente, per fortuna e bravi, hanno rilasciato anche la patch 3.12 per chi non compra il Battle Pack 1. Ovviamente è scaricabile gratuitamente e può essere applicata da chi ha già la versione 3.11. Una volta installata non c'è bisogno di registrare nuovamente il gioco.
Come sempre è consigliabile disattivare i mod e se avete partite in corso salvare prima dell'installazione in fase di comando.

Notare che l'ultima politica di installazione prevede che abbiate tutto installato, anche i moduli che non avete comprato, quindi aggiornando ad esempio alla 3.12 compariranno anche gli scenari del Battle Pack 1 (anzi francamente l'installer ritengo sia il medesimo) non attivi.

Concludo dicendo che CMBN mostra la versione giusta, quindi se installate la patch correttamente dovete leggere 3.12 e se comprate il Battle Pack 1 sempre 3.12 più una icona aggiuntiva.

giovedì 1 ottobre 2015

Pausa estiva e ora cosa bolle in pentola.

L'occasione è venuta con il rinnovo del forum sul sito Battlefront e con un post ad hoc che ha ridefinito gli intenti futuri di sviluppo. Il post lo trovate a questo link.

Qui di seguito una sintesi per punti:

- Imminente, siamo ai test finali, rilascio di una nuova famiglia che prende il fronte occidentale da ottobre 1944 fino alla fine della guerra, la versione iniziale si concentrerà sulla battaglia delle Ardenne.

- A breve termine il primo esperimento di un Battle Pack, che è una raccolta di campagna e/o scenari progettati per estendere i contenuti di un gioco eistente completo o quasi: sarà per CMBN e userà i moduli e il  Vehicle pack.

- Nel medio termine il secondo modulo per CMFI: Linea Gotica, fine della guerra. (non vedo l'ora)

- In progetto il primo modulo per CMRT. Contenuti invernali.

- CMBS non è stato dimenticato dopo infatti il nuovo gioco si concentreranno sull'estendere i giochi esistenti.

- Iniziati i lavori per l'engine 4.0, non è chiaro quando sarà rilasciato, quindi mi sembra di capire che la nuova famiglia di imminente uscita sarà con il 3.0.

-  Stanno lavorando per un nuovo sito web e un nuovo repository.

Long Live to Combat Mission!

martedì 18 novembre 2014

CMRT patch 1.01, no anzi 1.02 e patch CMBN 3.11

Finalmente è uscita la tanto attesa patch per CMRT, gioco che dalla sua uscita ancora non era stato aggiornato: in effetti c'era un bug fastidioso che in alcune configurazioni di computer causava il non ingresso dei soldati negli edifici.

La patch 1.01 dopo l'installazione richiede che si riattivi il gioco per cui andate a ripescare il vostro codice.

Dopo appena qualche giorno dall'uscita è stata trovata un'altra situazione (chi ha il core i7!) che riguarda il non ingresso negli edifici per cui hanno subito buttato fuori la 1.02. Il mio consiglio a chi ha già installato la 1.01 è quello di mettere anche la 1.02, non si sa mai, sono praticamente identiche e in ogni caso non vi richiede l'attivazione. 
Per chi invece ancora non ha aggiornato basta la sola patch 1.02.

Praticamente esce contestualmente anche la patch 3.11 per CMBN e questa volta Battlefornt è stata veramente veloce: ricordate con il pacchetto veicoli la versione con engine 3 di CMBN era passata a 3.10, ora anche  chi non ha comprato il pacchetto veicoli ed ha CMBN con engine 3 può aggiornare il gioco. Anzi la patch è la 3.11 e quindi sistema qualcosa in più e va utilizzata anche da chi ha comprato il pacchetto veicoli, l'unica differenza è che non dovrà riattivare tutte le parti del gioco acquistato.

Ecco l'elenco delle modifiche e correzioni introdotte per CMRT e CMBN:

domenica 9 novembre 2014

Aggiornate le mie traduzioni al motore di gioco v.3




I file delle mie traduzione in italiano li potete scaricare come sempre nella mia  pagina dei Download






Ho aggiornato la traduzione di CMRT (anche versione 1.01 e 1.02), CMBN e CMFI all'ultimo upgrade  del nuovo motore v.3.
Per quando riguarda CMBN trovate anche la versione con il pacchetto veicoli.

Nel file di traduzione appare evidente che sono concentrati su CM Black Sea: oltre ai nuovi veicoli del pacchetto CMBN, tutto il resto aggiunto si riferisce alla guerra moderna!


sabato 1 novembre 2014

Pacchetto veicoli per CMBN

Solo qualche giorno addietro scrivevo un post sulle future uscite previste da Battlefront per la serie CM, ed ecco che ci ritroviamo la sorpresa, almeno nella tempistica, della disponibilità di un nuovo pacchetto veicoli per CMBN. Tra l'altro si tratta del primo esempio di pacchetto; i pacchetti prevedono l'introduzione di  soli mezzi e/o uomini al gioco base.
L'immagine a sinistra, che ho riportato, vuole rappresentare le mie sensazioni, un po' attenuate per la verità, nel comprare e provare questo pacchetto di veicoli: per essere gentile dirò che non sono più giovanissimo e quindi i miei ricordi hanno fatto capolino nella mia infanzia, quando mi regalavano quelle stupende scatole di soldatini "Atlantic" che aprivo con una felicità tipica solo di quell'età, studiando ogni singolo elemento di plastica per poi staccarlo dalla stampata e unirlo al resto dei miei eserciti con cui passavo intere giornate.

lunedì 11 agosto 2014

Upgrade amaro di CMBN e CMFI all'engine 3.0.




Uscito oggi l'upgrade del motore di gioco di CMBN e CMFI che ne allinea o quasi le caratteristiche al recente CMRT.






Prima di entrare nel dettaglio qualche dato: si tratta di due eseguibili distinti, da applicare al gioco base CMBN e CMFI, dal costo di 10 dollari ciascuno (circa 7,50 euro al cambio attuale) per il solo download o la sola mail e che pesano ognuno circa 26 mega compattati. Una volta installati e attivati con il codice ricevuto via mail insieme al link per scaricarli, vi ritroverete per CMBN la versione 2.20 e per CMFI la versione 1.20: un po' strana come numerazione, si poteva trovare una formula più chiara, ma deve essere un questione di comodità per i programmatori. 
Guardando cosa è cambiato sul vostro hard disk troverete un nuovo file .brz che segue le versioni all'interno della cartella Data, il manuale pdf dell'engine 3.0, un file di testo read me e ovviamente un nuovo eseguibile del gioco.

giovedì 31 luglio 2014

Upgrade all'engine CMx2 v3.0 per CMBN e CMFI dietro l'angolo.

Sul sito Battlefront contestualmente ad alcune informazioni sui pacchetti di installazione di CMBN (fine del supporto di CMBN v1.0, da ora in avanti chi acquista si troverà direttamente la v2.0 con patch fino alla 2.12 ; unico installer  per chi acquista o ha acquistato The Complete Edition ("big bundle") and the 2.0-Module bundle ("small bundle")) ci avvisano che l'upgrade di CMBN e CMFI all'engine v3.0 è dietro l'angolo.

Decisamente una buona notizia considerato che le nuove caratteristiche introdotte con CMRT, che ha già l'engine v3.0, sono molto interessanti.

Ricordo che questi upgrade saranno a pagamento, nel precedente caso il costo è stato di 10 dollari circa 7-8 euro, magari ci potrà essere un bundle con uno sconto per chi aggiorna sia CMBN sia CMFI.

Inoltre ritengo che uscirà, probabilmente, anche una patch per CMRT: forse per iniziare nuove partite conviene aspettare un po'.

venerdì 23 maggio 2014

Pronta traduzione CMRT e mini-aggiornamento per CMBN e CMFI

Come al solito ho implementato la mia traduzione dell'interfaccia del gioco anche per CMRT e seguendo quella che ormai è una prassi consolidata, ho impostate come standard  le cartelle già esistenti in inglese. In ogni caso i dettagli sono scritti nel file read-me.

Mi sono accorto inoltre di alcune imperfezione nelle vecchie traduzioni di CMBN e CMFI e anche di un errore di ortografia grossolano dovuto all'utilizzo del trova e sostituisci, quindi ho aggiornato anche queste traduzioni alla versione b.

I file delle mie traduzioni li potete scaricare nella  pagina dei Download.

Generalmente nei file di testo scovo alcuni indizi su future caratteristiche, ma questa volta assolutamente nulla, evidentemente si tratta della prima implementazione del motore di gioco 3.0 e quindi non vi sono ancora i semi di innovazioni future.

sabato 15 febbraio 2014

Aggiornata traduzione di CMBN e CMFI in attesa della CMx2 v.3



I file delle mie traduzione li potete scaricare come sempre nella mia  pagina dei Download
o nel repository di Battlefront.






Con un po' di ritardo  ho aggiornato la traduzione di CMBN e CMFI all'ultima patch(2.12 e 1.12) prima che tutti e due vengano portati al nuovo motore v.3.

Come tempi per il prossimo upgrade dal sito Battlefront Steve a scritto:
"La mia ipotesi approssimativa è di circa due mesi. Un mese per prendersi cura di problemi imprevisti CMRT e per preparare le generazioni sia per la Normandia e l'Italia. Poi un mese di test e riprove", pertanto con un po' di conti dovremmo avere l'upgrade disponibile a giugno.

Intervenendo nel file di traduzione spesso è possibile rinvenire righe di testo, messe in fase di sviluppo del gioco, le quali suggeriscono le future mosse di Battlefront, in questo caso ho trovato alcune righe con riferimenti a file XML.....cosa saranno!

 

sabato 21 dicembre 2013

Indiscrezioni Natalizie 2013



 Come ormai tradizione Battlefront durante il Natale offre alcune informazioni su cosa bolle in pentola e queste, considerata la loro riservatezza, assomigliano un po' ad un piccolo regalo.
Quest'anno devo dire che le indiscrezioni sono particolarmente interessanti, già il video per qualcuno basterà! Potete trovare le informazioni a questo link nel forum, tuttavia faccio un breve riassunto: rullo di tamburi soldati sui carri armati con numero di soldati che dipende dal veicolo; antiaerea che spara finalmente agli aerei; piccole quantità di munizioni posizionate in mappa; scambio munizioni tra veicoli per uniformità di quantità; mappe più grandi e editor più veloce.

Queste sono alcune delle nuove caratteristiche che avremo con il nuovo motore di gioco 3.0 che esordirà sul gioco base del fronte orientale (giu-set 1944 e si espanderà da lì fino alla fine della guerra), che sembra essere quasi pronto (gennaio!....Primi mesi del 2014), ma anche nel moderno "Mar Nero" subito dopo.

Il nuovo motore di gioco sarà poi disponibile anche per CMBN e CMFI, ovviamente a pagamento come è stato per il 2.0 di CMBN e sono previsti anche nuovi pacchetti sia per l'Italia che per la Normandia

I più attenti noteranno che seppure obiettivamente quanto annunciato sia meglio di quanto si potesse sperare, manca la notizia dell'aggiunta del fuoco e dei lanciafiamme, ma anche qui Steve dice che ci sono altre caratteristiche anche più buone......

mercoledì 27 novembre 2013

Patch CMBN 2.12 e Patch CMFI 1.12

Un po' a sorpresa sono comparse queste due patch sul sito Battlefront e contestualmente sono scomparse la 2.11 e la 1.11.
Il fatto è che con le precedenti patch erano stati introdotti alcuni bachi, soprattutto di tipo grafico scovati dai giocatori (texture mancanti per mezzi ecc.), pertanto Battlefront ha deciso di fare uscire velocemente degli aggiornamenti che li sistemassero. 
Per non creare ulteriore confusione ha preferito  modificare e ripubblicare le vecchie patch, cambiando la versione, tuttavia  la 2.11 e la 2.12 di CMBN (la 1.11 e la  1.12 di CMFI) sono sostanzialmente uguali, a tal punto che i file di gioco riportano la stessa versione e quindi non è necessario fare alcun aggiornamento delle battaglie in corso e si può giocare indifferentemente con le due versioni.

Ad onore del vero è comparso un post del secondo programmatore di Battlefront che spiega che nelle nuove patch vi è anche un miglioramento nelle prestazioni grafiche; ovviamente non c'è ragione per dubitarne, nel senso che il codice conterrà delle ottimizzazioni (ciò è confermato anche del peso delle due patch più corposo delle precedenti), poi non è sempre facile verificarle con la varietà di computer che i giocatori hanno.

Io personalmente le ho installate ambedue, sopra la 2.11 e la 1.11, senza problemi e mi è sembrato di notare una velocizzazione dei passaggi tra le varie schermate dei menù di gioco e qualcosina in battaglia con la presenza di alberi.

A questo  punto se volete installarle "fate vobis" ;-)




domenica 17 novembre 2013

Patch CMBN 2.11 e Patch CMFI 1.11

Finalmente ecco come ci aspettava le due pezze che portano un po' di ordine nelle varie versioni di CMBN e CMFI: Battlefront non ha deluso le aspettative!
In effetti sono applicabili a tutte le versioni Battlefront rispettivamente di CMBN e CMFI indipendentemente dai moduli che avete, unica eccezione: ovviamente non potete applicare la patch a CMBN se non avete la versione almeno 2.0, cioè aggiornata all'ultimo motore di gioco.

Ho installato le due patch senza problemi: ricordatevi se avete partite in corso di salvare in fase ordini con la versione vecchia, aggiornare per poi riaprire il saved game con la nuova versione.

Per ora è stato rilevato un errore grafico in CMFI, ma potete trovare un rapido rimedio nella seguente discussione del forum: http://www.battlefront.com/community/showthread.php?t=112336

Le migliorie e le correzioni dei bug sono diverse, allego di seguito quanto è scritto nei readme che penso riportino le caratteristiche principali; una particolare menzione sembra vada alle prestazioni grafiche, le quali sembrano significativamente migliorate.

CMFI v1.11 FEATURES
* Faster graphics, including FPS and quality improvements, especially for infantry-heavy maps and faster video cards
* PIAT max range reduced to 180m
* Bridge navigation problems corrected
* ATG issues when setting up near walls and bocage corrected
* Various minor bug fixes
* "Ditch Contours" feature
* TO&E changes:
- Italian HMG ammo bearers now carry HMG ammunition again.
- British Infantry Branch now has a Forward Observer Section available for purchase in Quick Battles.
- Polish now have Stuart (Recce) available in recce platoons for armoured regiments.
- Polish Sherman variants availability adjusted: Sherman I removed, Sherman III (early) added. Note that this change will not affect existing scenarios.
- Canadian Sherman variants availability adjusted: only the Sherman V is available to armoured regiments, while the Sherman II exclusively equips the armoured recce regiments. Note that this change will not affect existing scenarios.
- Canadians Mech Infantry branch option for Quick Battles is no longer available before February 1944.


CMBN v2.11 Features:
* Faster graphics, including FPS and quality improvements, especially for infantry-heavy maps and faster video cards
* PIAT max range reduced to 180m
* Bridge navigation problems corrected
* ATG issues when setting up near walls and bocage corrected
* Various minor bug fixes
* "Ditch Contours" feature


sabato 19 ottobre 2013

Patches, patches e patches














Non sono mai stato critico nel confronto della scelta di Battlefront di organizzare Combat Mission in moduli ed ho apprezzato molto l'impegno preso nell'aggiornamento dei giochi ai nuovi motori con relative migliorie, aggiungo giustamente proposto con un piccolo prezzo da pagare. Tuttavia tutte queste possibilità stanno portando alla presenza di diverse versioni del medesimo gioco e questo in particolare perché ai nuovi moduli che portano a versioni più recenti non fanno immediatamente seguito patch per i giochi base.

Ecco quindi che ci troviamo con un CMFI 1.01 e  un CMFI con modulo GL 1.10,  mentre in CMBN abbiamo il 2.01 e con il MG siamo al 2.10, se non sbaglio poi CMFI non ha ancora alcune migliore introdotte in CMBN con la patch 2.01 (tipo cambiamenti nelle MG).
Questa situazione può creare problemi al gioco con avversari umani, che appunto devono avere la medesima versione ed anche in singolo non è il massimo ritrovarsi con parametri simulativi differenti.

Insomma è necessario che Battlefront corra ai ripari introducendo le relative patch: per CMBN da 2.01 a 2.10, per CMFI una patch nuova da applicare sia alla 1.01, sia alla 1.10 che allinei il motore di gioco a CMBN. Nel forum ci sono state diverse richieste a questo proposito e la risposta è stata che presto usciranno le patch per CMBN e CMFI, non nell'arco del week-end ma entro un mese, inoltre ci dovrebbe essere una sorpresa, sulla quale azzardo una previsione: secondo me si tratta di un pack con nuove unità per CMFI..........
 

domenica 13 ottobre 2013

Installazione, attivazione licenza, precedenti battaglie ..........

Colgo l'occasione dell'uscita del Modulo Market Garden per scrivere alcune informazioni di carattere generale.

Inizio con la classica domanda dove posso comprare Combat mission? 
Praticamente l'unico venditore è anche il produttore Battlefront; ci sono poche eccezioni come CMSF uscito scatolato Paradox (se siete interessati potrebbe valerne la pena, visto che poi comprando un modulo, sempre e solo da Battlefront il gioco si allinea alla versione del produttore con possibilità di patcharlo) o come CMBN per MAC OS X sull'App store, ma poi mancano gli aggiornamenti. 



Insomma i giochi della serie Combat Mission vanno comprati direttamente sullo store di Battlefront con carta di credito e in pochi minuti potrete scaricare il gioco acquistato e cominciare a giocare.

Nel caso del modulo Market Garden (per il quale  ricordo è necessario avere anche il gioco base CMBN) si scarica un file di installazione (che potrete sempre riscaricare) di circa 1GB equivalente a circa 3GB di dati.  Per iniziare a giocare è poi necessario attivare la licenza, si tratta di un codice alfanumerico da inserire alla fine dell'installazione o al primo avvio, recuperabile nel proprio account su Battlefront o dall'email ricevuta all'acquisto. 

Sì perché già da CMSF anche Battlefront si è dotata di un sistema di DRM, il quale nella sua prima versione (CMSF e CMA) prevedeva la possibilità di attivare e disattivare la licenza, mentre nell'attuale versione solo di attivare la licenza senza limiti sullo stesso pc (e si intende senza variazioni hardware)  e con un massimo di due volte su pc diversi.
Inutile nascondere che come spesso accade per i DRM le problematiche che emergono in fase di attivazione o installazione sono numerose, comprese tutte quelle derivanti da programmi antivirus che ne inibiscono appunto il corretto funzionamento del DRM in qualche modo. Io non ho mai avuto problematiche particolari, ma uso una macchina identica da molto tempo senza aver mai reinstallato il sistema operativo.

Nel caso di Market Garden però un problema è successo anche a me: come scriverò fra poco è abitudine di molti giocatori, per poter continuare battaglie precedenti  tenere due versioni del medesimo gioco (Es. CMBN 2.01 e CMBN 2.10) e proprio  con Market Garden  succede una cosa strana al DRM. In pratica usando il vecchio CMBN quando poi si avvia il nuovo CMBN con il modulo Market Garden questo risulta disattivato ed è necessario rifare la procedura di attivazione.
In realtà a parte il dispendio di tempo e la rottura di scatole non ci sono problemi perché come ho già detto sullo stesso computer si può attivare la medesima licenza infinite volte.

Scrivevo dell'abitudine di tenere due versioni dello stesso gioco, questo si fa soprattutto per continuare le partite PBEM con giocatori che non comprano i nuovi moduli e quindi rimangono a versioni precedenti o nella paura che precedenti battaglie non funzionino con la nuova versione.
In realtà Battlefront garantisce una buona compatibilità delle precedenti battaglie a patto di eseguire la seguente procedura: bisogna salvare la battaglia con la vecchia versione del gioco durante la fase dei  comandi (magari prima di dare qualsiasi comando) e non nella visione del minuto di gioco, a questo punto  il file nei giochi salvati può essere caricato con la nuova versione del gioco e non dovrebbe dare problemi. Un classico sintomo di una battaglia precedente non ben funzionante perché non avete fatto la procedura corretta o per altri motivi è sentire senza che vi sia ragione il rumore di arei!

lunedì 26 agosto 2013

Annunciato ufficialmente il Modulo MARKET GARDEN per CMBN



Ed eccoci finalmente all'annuncio ufficiale del modulo Market Garden per Combat Mission Battle for Normandy, che quindi dovrebbe essere disponibile entro la fine dell'estate.



I dettagli li potete trovare nelle pagine web di Battlefront dedicate al nuovo modulo, in soldoni si tratta del completamento di CMBN fino al settembre 1944 con l'Operazione Market Garden.






Nei tratti essenziali avremo un modulo che aggiunge: svariati ponti ed edifici; un nuovo tipo di terreno (sentieri sterrati); nuovi strumenti per impostare le curve di livello; oltre 14 scenari in singolo; mappe master; due campagne (una con gli alleati di 15 missioni e una con i tedeschi di 6 missioni) e naturalmente nuove unità e mezzi. Giusto per specificare lo strumento per l'elevazione (definito Ditch Lock) non fa altro che creare scarpate più ripide e non arrotondate al fine di poter creare canali e altre peculiarità del terreno, un po' come le trincee in CMSF, tuttavia non potrà servire per le trincee in quanto si perderebbe poi la FOW introdotta proprio con le attuali trincee e foxhole poste sopra al terreno; invece le mappe master sono mappe molto grandi che ricostruiscono luoghi geografici e che possono essere prese nell'editor e ritagliate per creare specifiche battaglie.
Fatto un po' strano è che mappe realizzate con ponti, edifici e sentieri del modulo, ad esclusione del Ditch Lock, non possono essere utilizzate da chi non ha il modulo.

Questo è l'ultimo modulo per questa famiglia ma sembra che siano in programma alcuni pacchetti.

Naturalmente nel forum si sono presentati i soliti brontoloni che ritengono questo modulo troppo costoso (35 dollari come sempre) per quanto contiene e questo ha permesso nella discussione seguita di carpire qualche altro dettaglio.

Per iniziare ricordo che il modulo per essere acquistato ha bisogno dell'upgrade dell'engine al 2.0 (venduto a pagamento) e quindi probabilmente metteranno un bundle upgrade 2.0 più modulo un po' scontato;  il fatto è che ci sarà una prossimo upgrade più avanti il 3.0 anche per CMFI (prima devono fare l'upgrade alla 2.0 che ancora manca!) il quale contiene variazioni sostanziali, tuttavia già con il modulo arriverà, come sempre, qualche miglioramento, però elencato solo contestualmente all'uscita del modulo, qualcuno di questi  riguarda quasi certamente il combattimento urbano, miglioramenti portati poi a compimento con appunto l'engine 3.0.

Infine con tutte queste famiglie di CM sembra che Battlefront stia pensando ad un launcher principale che le racchiuda, almeno quelle acquistate e installate su un computer.

sabato 9 marzo 2013

Aggiornata la traduzione di CMBN alla nuova patch 2.01






I file delle mie traduzioni li potete scaricare come sempre nella mia  pagina dei Download.






Come da titolo ho aggiornato la traduzione di CMBN alla nuova versione 2.01.
Finalmente Battlefront si è accorta che c'era un errore nei font (à era sempre maiuscola) e quindi ora il mio mod consiste solo nella modifica del file stringhe, il quale contiene tutti i testi presenti nel gioco, esclusi quelli del breafing contenuti negli scenari stessi. Come ho già scritto, i testi riguardanti le unità ho deciso di lasciarli in inglese.



sabato 16 febbraio 2013

Occhio alle Mitragliatrici patch 2.01 per CMBN


Di solito non do molto spazio alle patch, ma la 2.01  di Battle for Normandy (ora per CMBN viaggiamo su due versioni engine 1 e engine 2) introduce una significativa variazione nella simulazione, tanto che la stessa Battlefront, forse con un po' di voluta enfasi, ha ritenuto di avvisare i giocatori con una nota definita speciale:  
le mitragliatrici hanno subito un miglioramento  nella mira, nella cadenza di fuoco e quindi negli effetti di soppressione. Questi cambiamenti rendono il combattimento ancora più realistico e più impegnativo tatticamente. Alcuni giocatori troveranno necessario aggiustare le loro tattiche attuali, altri potrebbero non avere bisogno di un cambiamento significativo. Si raccomanda di esercitarsi in attacchi alle posizioni MG, prima di continuare una campagna in corso o una battaglia  contro un altro giocatore.

La patch rimedia anche finalmente a qualche bug fastidioso di troppo.
Ora non rimane che aspettare la patch per CMFI (e magari con un nuovo modulo) perché possa essere il discorso mitragliatrici allineato a CMBN.

domenica 3 febbraio 2013

Video how-to dedicati alle diverse tattiche WWII



Sul famoso portale Armchair General sono presenti sei video, di cui cinque realizzati giocando a CMBN e uno giocando a CMFI, in cui il Ten. Col. Jeffrey Paulding illustra diverse tattiche sotto forma di how-to.
Per gli appassionati della WWII e della serie Combat Mission si tratta di materiale molto interessante a patto di masticare un po' di inglese; inoltre la scelta di utilizzare Combat Mission è certamente un attestato ulteriore della validità simulativa del gioco stesso.

Ecco il link per raggiungere la pagina dei video: http://www.armchairgeneral.com