News

Disponibile upgrade engine v.4 per CMFI
Visualizzazione post con etichetta Gustav Line. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gustav Line. Mostra tutti i post

domenica 2 febbraio 2014

PBEM CMFI:GL The Forest of Wild Beasts pt.5 (7:59 am)



venerdì 3 gennaio 2014

PBEM CMFI:GL The Forest of Wild Beasts pt.3 (Piano e Setup)

Una volta raccolte le informazioni del breafing accedendo alla battaglia è possibile prendere visione in modo più dettagliato della mappa del territorio. Non dimentichiamo che nella seconda guerra mondiale gli eserciti avevano carte topografiche piuttosto dettagliate. 
Combat Mission fa uso nell'editor di un sistema simile alle curve di livello che si usano in cartografia e che sono utili per capire la topografia del territorio. Se la mappa è piccola può bastare esaminare con la camera il terreno, ma se è grande a volte risulta difficile farsi una idea chiara, in questo caso facendo attenzione di non spoilerarsi nulla, potete aprire lo scenario editor e andare sulla mappa evidenziando la vista con le quote; per questo scenario ho fatto in questo modo, scattando una immagine per poterci lavorare e produrre un piano. Dovrò infatti già al primo turno fare il setup e dare i primi comandi.

PBEM CMFI:GL The Forest of Wild Beasts pt.2 (Axis Breafing)

Il breafing è sicuramente la parte più importante di uno scenario e deve essere valutato con attenzione ricordando che le informazioni che se ne ricavano non rappresentano delle verità assolute, possono volutamente essere parziali, incomplete e perfino fuorvianti.
Per questo motivo generalmente gli scenari si giocano una sola volta, perché anche le informazioni ricevute simulano una componente importante della nostra capacità di  comando.

giovedì 2 gennaio 2014

PBEM CMFI:GL The Forest of Wild Beasts pt.1 (introduzione)


Mi accingo ad iniziare uno scenario piuttosto impegnativo, contro un avversario altrettanto impegnativo, scenario che spero sia ben fatto, almeno l'impressione iniziale fa ben sperare i riferimenti geografici e storici sembrano curati. Lo scontro che andrò ad affrontare si svolge durante la Battaglia di Cisterna nel Lazio, battaglia che ebbe inizio il 29 gennaio del 1944. 

Nel dettaglio io condurrò un assalto tedesco, il quale simula uno dei violenti contrattacchi condotti per fermare gli americani, nella strada che da Cisterna va verso Isola Bella; la mappa è piuttosto grande 2,4km per 2,4km in territorio aperto, il tempo è nuvoloso, ma sopratutto il terreno è quasi completamento imbibito di acqua.

La durata dello scontro è di 1h e 40m e questo a dimostrazione che Combat Mission pur rimanendo un tattico non ha bisogna di una micro-gestione continua e esasperante.

Lo scenario fa parte del modulo Gustav Line di CMFI per questo dal prossimo post metterò quanto scrivo sotto spoiler, nel caso qualcuno lo volesse giocare.

mercoledì 27 novembre 2013

Patch CMBN 2.12 e Patch CMFI 1.12

Un po' a sorpresa sono comparse queste due patch sul sito Battlefront e contestualmente sono scomparse la 2.11 e la 1.11.
Il fatto è che con le precedenti patch erano stati introdotti alcuni bachi, soprattutto di tipo grafico scovati dai giocatori (texture mancanti per mezzi ecc.), pertanto Battlefront ha deciso di fare uscire velocemente degli aggiornamenti che li sistemassero. 
Per non creare ulteriore confusione ha preferito  modificare e ripubblicare le vecchie patch, cambiando la versione, tuttavia  la 2.11 e la 2.12 di CMBN (la 1.11 e la  1.12 di CMFI) sono sostanzialmente uguali, a tal punto che i file di gioco riportano la stessa versione e quindi non è necessario fare alcun aggiornamento delle battaglie in corso e si può giocare indifferentemente con le due versioni.

Ad onore del vero è comparso un post del secondo programmatore di Battlefront che spiega che nelle nuove patch vi è anche un miglioramento nelle prestazioni grafiche; ovviamente non c'è ragione per dubitarne, nel senso che il codice conterrà delle ottimizzazioni (ciò è confermato anche del peso delle due patch più corposo delle precedenti), poi non è sempre facile verificarle con la varietà di computer che i giocatori hanno.

Io personalmente le ho installate ambedue, sopra la 2.11 e la 1.11, senza problemi e mi è sembrato di notare una velocizzazione dei passaggi tra le varie schermate dei menù di gioco e qualcosina in battaglia con la presenza di alberi.

A questo  punto se volete installarle "fate vobis" ;-)




martedì 21 maggio 2013

GUSTAV LINE modulo per CMFI: primissime impressioni


Ieri appena è stata disponibile l'opzione solo download (ho evitato il pre-ordine per i motivi esposti nel post precedente) ho acquistato il modulo Gustav Line. Il prezzo è di 35 dollari e al cambio ho pagato 27,35 euro. Si vociferava già che fosse piuttosto corposo e infatti il download risulta di circa 1,61GB; nonostante le dimensioni e il caldo momento in cui sicuramente la massa di giocatori fanboys come me si buttavano all'acquisto, il server di Battlefront ha risposto piuttosto bene e in meno di un'ora l'ho scaricato.

Viste le dimensioni anche l'installazione è stata piuttosto lunga e ha aggiunto di sostanziale nella cartella data  i file 110 CMFI e per GL il 110A, 110B e 110C con un risultato finale di oltre 5 GB di dati;  pochi secondi per la registrazione con il codice fornito e il gioco era bello e funzionante.

Era già stato detto molto sui cambiamenti che avremmo ritrovato in questo modulo, ma come sempre ci si aspetta anche qualche novità non detta, oltre alla verifica di come funzionano le nuove caratteristiche.

Ho subito provato le  diverse condizioni atmosferiche, c'è anche la neve con tanto di bufera, e le variazioni automatiche della grafica in base alle stagioni, mi è sembrato tutto piuttosto ben fatto, inoltre tutte queste possibilità danno come nei vecchi CM un sensazione meno "ristretta" di gioco. Altro aspetto grafico implementato è la possibilità di passare ad una visuale definita movie lighting, in soldoni una desaturazione generale dei colori che ricorda un film documentario: non mi ha colpito particolarmente, è piacevole, ma dubito si possa tenere a lungo.

Poi non ho notato null'altro, oltre ai 17 scenari, 4 campagne e alle nazioni/unità aggiunte che intendiamoci sono veramente cospicue, per cui sono andato subito alla ricerca di qualche file di testo che illustrasse le novità di questa versione 1.10.

In questo caso sono stati un po' parchi, infatti esiste una lista nel  readme che riporto di seguito (tra queste importante è l'allineamento con le modifiche delle MG di CMBN):
NEW v1.10 GAME FEATURES included in the Module:
* Improved range of video card and driver compatibility with shaders.
* Possible speed improvements depending on video card hardware and drivers.
* Minor fixes and adjustments to shader behavior.
* Corrected a problem that allowed mortars to change location but retain too much target acquisition.
* Corrected accuracy issues with on-map artillery.
* MGs fire longer, more accurate bursts.
* Suppression from small arms fire accumulates faster.
* Improved hit location calculations on bunkers.
* Corrected a problem with soldiers bringing their weapons along when leaving bunkers.
* Improved calculation of damage from anti-vehicle mines.
* Path following improved on bridges, vertical moves between building levels, heavy weapon deployment and through marsh/ford areas.
* Corrected small problems with the display of weapon deployment time.
* Small arms fire versus unarmored vehicles is more effective.
* Vehicles with paused movement orders no longer have lowered accuracy.
* The purple targeting line for Pop Smoke disappears when it should.
* Italian 47mm AP now has a bursting charge.
* PSW 231 armored car turret rotation is properly centered.
* SPW 251/10 halftrack can carry a 3-man HQ team in addition to its crew.
* US high-explosive rifle grenades operate correctly.
* Engagement range of US B.A.R. increased to reflect usage as a form of LMG.
* Miscellaneous 3D model fixes.

E infine ho trovato un elenco delle modifiche al manuale CMX2, nascosto in fondo all'enciclopedia di GL nel quale oltre a vari piccoli cambiamenti ci spiegano nel dettaglio matematico come sono calcolati i livelli di vittoria e molto strano avvertono di aver tolto lo stato rout dei soldati sostituendolo con la resa.

Una modifica di cui non ho letto l'esistenza è però quella alla FOW, infatti hanno limitato ulteriormente le informazioni che si possono ottenere cliccando sull'icona nemica. Direi una ottima idea per migliorare ancora di più il problema del Borg ID, già quasi totalmente risolto, infatti ora non sarà più possibile comprendere se i soldati che vediamo fanno parte di un team o di un plotone ecc. in quanto le informazioni sul pannello in alto a sinistra sono del tutto rimosse.

domenica 7 aprile 2013

Preordine del modulo Gustav Line per CMFI con nuovi dettagli

Da qualche giorno è disponibile il pre-ordine del modulo Gustav Line per CMFI, pre-ordine che come sempre consente di acquistare con uno certo sconto sia la versione mail che download; tuttavia non ci sono manuali o altri gadget ed essendo la spedizione fatta dagli USA, si finisce per pagare, a causa delle molto probabili tasse doganali, una cifra piuttosto elevata semplicemente per un CD, motivo per il quale in questo occasione aspetterò l'uscita e comprerò con la sola opzione download.



Battlefront ha aggiunto qualche dettaglio principalmente riferito ai contenuti, costituiti da  circa venti nuove battaglie, centinaia di nuove mappe per le QB e quattro campagne ambientate nel fronte italiano dal luglio 1943 fino alla fine di maggio 1944:
"MONTE CASSINO - POLISH CAMPAIGN May 17-18, 1944. Monte Cassino. 4 missions long.
FOILING FUSTIAN - LUFTWAFFE CAMPAIGN July 13-16, 1943. Primosole Bridge, Sicily. 5 missions long.
RAGING BUFFALO - AMERICAN CAMPAIGN May 26-28, 1944. Anzio Beachhead. 4 missions long.
THE CORRIDOR - HEER CAMPAIGN September 13, 1943. Salerno. 4 missions long."
(maggiori dettagli sulle campagne con un abbozzo di briefing generela sono sul sito Battlefront).

Tra  le nuove caratteristiche aggiunte all'engine del gioco, oltre a quelle  già svelate all'annuncio del modulo (texture automatiche in base alle stagioni e AA Guns), ci sarà una nuova modalità grafica definita "movie lighting" (quella che vedete nell'immagine sopra e nei filmati postati su Battlefront) la quale modifica le ombreggiature e che potrà essere attivata o meno a seconda dei gusti del giocatore, e un "and more" che fa ben sperare in qualche altro dettaglio non detto.

Fra circa 4-5 settimane potremo acquistare il nuovo modulo.