Mi dilungherò sui contenuti per ciascuna delle due novità in un prossimo post, qui voglio solo segnalarne l'uscita e chiarire chi può usufruirne.
Il Battle Pack 1 è il primo esempio di tale espansione e al costo di 10 dollari (è previsto solo il download) aggiunge a CMBN una nuova campagna, dodici scenari, venti mappe e altre amenità minori. Attenzione come recita il sito della Battlefront chi lo compra deve avere già CMBN patchato alla 3.11 e tutti e tre le aggiunte Commonwealth Forces module, Market Garden module e Vehicle Pack.
L'installazione del Battle Pack 1 porterà la versione di CMBN a 3.12 e va attivato con la chiave fornita all'atto dell'acquisto.
Ecco contestualmente, per fortuna e bravi, hanno rilasciato anche la patch 3.12 per chi non compra il Battle Pack 1. Ovviamente è scaricabile gratuitamente e può essere applicata da chi ha già la versione 3.11. Una volta installata non c'è bisogno di registrare nuovamente il gioco.
Come sempre è consigliabile disattivare i mod e se avete partite in corso salvare prima dell'installazione in fase di comando.
Notare che l'ultima politica di installazione prevede che abbiate tutto installato, anche i moduli che non avete comprato, quindi aggiornando ad esempio alla 3.12 compariranno anche gli scenari del Battle Pack 1 (anzi francamente l'installer ritengo sia il medesimo) non attivi.
Concludo dicendo che CMBN mostra la versione giusta, quindi se installate la patch correttamente dovete leggere 3.12 e se comprate il Battle Pack 1 sempre 3.12 più una icona aggiuntiva.
Informazioni aggiornate sulla serie di WARGAME per PC COMBAT MISSION di BATTLEFRONT. Si comincia da bambini giocando con i soldatini e si continua poi da grandi cercando sistemi sempre più raffinati, ma sempre di gioco si tratta. Nel mio caso la serie Combat Mission rappresenta esattamente ciò che mi divertiva e mi diverte, declinato appunto come wargame per PC. Sono oramai svariati anni che cercando in internet qualcosa del genere, ho trovato Combat Mission e da allora rimane il mio preferito.
News
Visualizzazione post con etichetta Pacchetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pacchetto. Mostra tutti i post
martedì 1 marzo 2016
domenica 4 gennaio 2015
Consigli per gli acquisti (gennaio 2015)
Immagino sempre che chi si approccia per la prima volta alla serie CM cerchi qualche spunto o consiglio per decidere quale acquistare. Anche se non è facile cercherò in questo post di fornire alcune indicazioni di massima e qualche dettaglio riferito al momento attuale. Inoltre visto che in questo periodo mi sono interessato un po' alle infografiche ho provato di realizzarne una, quella qui a fianco, che permettesse uno sguardo d'insieme sui costi della serie CM.
Se osservate il riquadro che riassume la serie, vedrete che attualmente sono acquistabili cinque famiglie, anzi diciamo sei dato che Combat Mission Black Sea è imminente, e in ordine di pubblicazione sono: CMSF, CMA, CMBN, CMFI, CMRT, CMBS.
Fondamentalmente si differenziano per tre aspetti: periodo e teatro di guerra, motore di gioco e espansioni realizzate.
sabato 1 novembre 2014
Pacchetto veicoli per CMBN
Solo qualche giorno addietro scrivevo un post sulle future uscite previste da Battlefront per la serie CM, ed ecco che ci ritroviamo la sorpresa, almeno nella tempistica, della disponibilità di un nuovo pacchetto veicoli per CMBN. Tra l'altro si tratta del primo esempio di pacchetto; i pacchetti prevedono l'introduzione di soli mezzi e/o uomini al gioco base.
L'immagine a sinistra, che ho riportato, vuole rappresentare le mie sensazioni, un po' attenuate per la verità, nel comprare e provare questo pacchetto di veicoli: per essere gentile dirò che non sono più giovanissimo e quindi i miei ricordi hanno fatto capolino nella mia infanzia, quando mi regalavano quelle stupende scatole di soldatini "Atlantic" che aprivo con una felicità tipica solo di quell'età, studiando ogni singolo elemento di plastica per poi staccarlo dalla stampata e unirlo al resto dei miei eserciti con cui passavo intere giornate.
sabato 21 dicembre 2013
Indiscrezioni Natalizie 2013
Come ormai tradizione Battlefront durante il Natale offre alcune informazioni su cosa bolle in pentola e queste, considerata la loro riservatezza, assomigliano un po' ad un piccolo regalo.
Quest'anno devo dire che le indiscrezioni sono particolarmente interessanti, già il video per qualcuno basterà! Potete trovare le informazioni a questo link nel forum, tuttavia faccio un breve riassunto: rullo di tamburi soldati sui carri armati con numero di soldati che dipende dal veicolo; antiaerea che spara finalmente agli aerei; piccole quantità di munizioni posizionate in mappa; scambio munizioni tra veicoli per uniformità di quantità; mappe più grandi e editor più veloce.
Queste sono alcune delle nuove caratteristiche che avremo con il nuovo motore di gioco 3.0 che esordirà sul gioco base del fronte orientale (giu-set 1944 e si espanderà da lì fino alla fine della guerra), che sembra essere quasi pronto (gennaio!....Primi mesi del 2014), ma anche nel moderno "Mar Nero" subito dopo.
Il nuovo motore di gioco sarà poi disponibile anche per CMBN e CMFI, ovviamente a pagamento come è stato per il 2.0 di CMBN e sono previsti anche nuovi pacchetti sia per l'Italia che per la Normandia
I più attenti noteranno che seppure obiettivamente quanto annunciato sia meglio di quanto si potesse sperare, manca la notizia dell'aggiunta del fuoco e dei lanciafiamme, ma anche qui Steve dice che ci sono altre caratteristiche anche più buone......
lunedì 2 luglio 2012
Famiglia: Gioco Base, Moduli e Pacchetti
Certo la versione inglese di Battlefront di Famiglia, Gioco Base, Moduli e Pacchetti suonerebbe decisamente meglio, ma la sostanza è la medesima e descrive rapidamente come sono attualmente strutturati i giochi della serie CM da loro prodotti .
In realtà scrivo questo post perché una piccola novità è emersa ultimamente sul forum di Battlefront e riguarda un nuovo tipo di espansione i Pacchetti.
Giusto per fare un discorso compiuto ricordo che Battlefront ha deciso di chiamare famiglia un gioco a se stante composto da più elementi, che riguardano tutti un determinato teatro di guerra in un circoscritto periodo temporale. Ogni famiglia inizia con un gioco base, seguito da moduli costituiti da nuove unità, scenari e campagne che ampliano appunto il gioco base. Ovviamente mentre il gioco base è indispensabile i moduli sono espansioni slegate tra loro e quindi acquistabili o meno in qualsiasi combinazione. E' bene chiarire anche che i moduli non possono essere applicati a diverse famiglie sono in sostanza specifici di una famiglia, applicabili solo ad un gioco base.
La novità che vedremo in futuro sono appunto i "pack".
Sempre infatti a detta di Battlefront ciò che richiede molto tempo nello sviluppo di un modulo sono gli scenari e le campagne che devono essere testate in modo significativo; ecco allora che nasce l'idea di pacchetto, cioè una raccolta di unità anche non tematicamente legate che possono essere sviluppate più velocemente e vendute ad un prezzo più basso dei moduli, anche in base a quanto materiale contengono. Certamente esse non saranno giocabili finché la comunità non creerà scenari appositi o meglio sono utilizzabile nelle quick battle fin da subito.
Concludono scrivendo che in realtà il pacchetto potrebbe essere ancora più flessibile, magari solo una raccolta di scenari o una campagna o nuovi terreni.
In soldoni mi sembra si possa parlare di espansioni più limitate e con prezzo più basso rispetto ai moduli, ma che permettono di aggiungere alla famiglia varia minutaglia anzi per l'appunto paccottiglia.
Iscriviti a:
Post (Atom)