News

Disponibile upgrade engine v.4 per CMFI
Visualizzazione post con etichetta Famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Famiglia. Mostra tutti i post

domenica 6 gennaio 2019

Nuova vita per Combat Mission Shock Force

Sì, portare Combat Mission Shock Force all'ultima versione dell'engine, cioè la 4.0, ha richiesto a Battlefront molto tempo e la scansione temporale delle uscite rispetto alle previsioni si è allungata significativamente.

Per cui ecco che l'uscita di Shock Force 2 è avvenuta lo scorso mese a dicembre 2018 e qualche aggiustamento è stato portato a termine pochi giorni addietro con la patch 2.01, inoltre nelle prossime settimane usciranno, sistemate, le campagne dei diversi moduli.

In effetti Shock Force 2 è uscito già completo di tutti i moduli, Marine, British e Nato, ciò giustifica

giovedì 1 ottobre 2015

Pausa estiva e ora cosa bolle in pentola.

L'occasione è venuta con il rinnovo del forum sul sito Battlefront e con un post ad hoc che ha ridefinito gli intenti futuri di sviluppo. Il post lo trovate a questo link.

Qui di seguito una sintesi per punti:

- Imminente, siamo ai test finali, rilascio di una nuova famiglia che prende il fronte occidentale da ottobre 1944 fino alla fine della guerra, la versione iniziale si concentrerà sulla battaglia delle Ardenne.

- A breve termine il primo esperimento di un Battle Pack, che è una raccolta di campagna e/o scenari progettati per estendere i contenuti di un gioco eistente completo o quasi: sarà per CMBN e userà i moduli e il  Vehicle pack.

- Nel medio termine il secondo modulo per CMFI: Linea Gotica, fine della guerra. (non vedo l'ora)

- In progetto il primo modulo per CMRT. Contenuti invernali.

- CMBS non è stato dimenticato dopo infatti il nuovo gioco si concentreranno sull'estendere i giochi esistenti.

- Iniziati i lavori per l'engine 4.0, non è chiaro quando sarà rilasciato, quindi mi sembra di capire che la nuova famiglia di imminente uscita sarà con il 3.0.

-  Stanno lavorando per un nuovo sito web e un nuovo repository.

Long Live to Combat Mission!

domenica 1 febbraio 2015

CMBS scaricato e installato

 
Ed eccoci arrivati all'uscita della nuova simulazione di guerra moderna, Combat Mission Black Sea, ambientata in Ucraina.
Come sempre i dettagli potete trovarli nel sito Battlefront. Il costo del gioco, nel caso del solo download, ora che l'euro è più debole è di circa 50 euro. Come sempre appena acquistato potete passare direttamente a scaricarlo, si tratta di un file unico zippato di 5GB. Il download mi ha creato qualche problema di lentezza, ma appena ho sostituito al wi-fi il cavo lan in circa due ore ho completato il processo alla massima velocità consentita dal mio collegamento (700-800kb/s); diversamente avrei impiegato oltre 6 ore dato che procedeva come se potessi utilizzare solo 100-200kb/s.


domenica 4 gennaio 2015

Consigli per gli acquisti (gennaio 2015)

Immagino sempre che chi si approccia per la prima volta alla serie CM cerchi qualche spunto o consiglio per decidere quale acquistare. Anche se non è facile cercherò in questo post di fornire alcune indicazioni di massima e qualche dettaglio riferito al momento attuale. Inoltre visto che in questo periodo mi sono interessato un po' alle infografiche ho provato di realizzarne una, quella qui a fianco, che permettesse uno sguardo d'insieme sui costi della serie CM.

Se osservate il riquadro che riassume la serie, vedrete che attualmente sono acquistabili cinque famiglie, anzi diciamo sei dato che Combat Mission Black Sea è imminente, e in ordine di pubblicazione sono: CMSF, CMA, CMBN, CMFI, CMRT, CMBS.

Fondamentalmente si differenziano per tre aspetti: periodo e teatro di guerra, motore di gioco e espansioni realizzate.




venerdì 26 dicembre 2014

Natale 2014, Il punto della situazione


Appena due mesi fa scrivevo un post sulla Road Map della serie CM e già siamo a Natale; in verità non molto è cambiato, ma come tradizione qualcosina sui piani futuri, poco e nulla che già non si sapesse ad onor del vero, Battlefront ha scritto.

Ma facciamo il punto della situazione: tralasciando i vecchi CMx1 che non hanno più ragion d'essere, se non per gli ultras nostalgici, la serie attualmente è composta da cinque famiglie in ordine di apparizione CMSF, CMA, CMBN, CMFI, CMRT, di questi i primi due non hanno usufruito dell'aggiornamento all'ultima versione dell'engine CMx2 la v.3.0, mentre gli altri tre, tutti sulla WWII sono stati portati a quest'ultima versione.

sabato 21 dicembre 2013

Indiscrezioni Natalizie 2013



 Come ormai tradizione Battlefront durante il Natale offre alcune informazioni su cosa bolle in pentola e queste, considerata la loro riservatezza, assomigliano un po' ad un piccolo regalo.
Quest'anno devo dire che le indiscrezioni sono particolarmente interessanti, già il video per qualcuno basterà! Potete trovare le informazioni a questo link nel forum, tuttavia faccio un breve riassunto: rullo di tamburi soldati sui carri armati con numero di soldati che dipende dal veicolo; antiaerea che spara finalmente agli aerei; piccole quantità di munizioni posizionate in mappa; scambio munizioni tra veicoli per uniformità di quantità; mappe più grandi e editor più veloce.

Queste sono alcune delle nuove caratteristiche che avremo con il nuovo motore di gioco 3.0 che esordirà sul gioco base del fronte orientale (giu-set 1944 e si espanderà da lì fino alla fine della guerra), che sembra essere quasi pronto (gennaio!....Primi mesi del 2014), ma anche nel moderno "Mar Nero" subito dopo.

Il nuovo motore di gioco sarà poi disponibile anche per CMBN e CMFI, ovviamente a pagamento come è stato per il 2.0 di CMBN e sono previsti anche nuovi pacchetti sia per l'Italia che per la Normandia

I più attenti noteranno che seppure obiettivamente quanto annunciato sia meglio di quanto si potesse sperare, manca la notizia dell'aggiunta del fuoco e dei lanciafiamme, ma anche qui Steve dice che ci sono altre caratteristiche anche più buone......

lunedì 2 luglio 2012

Famiglia: Gioco Base, Moduli e Pacchetti





 Certo la versione inglese di Battlefront di Famiglia, Gioco Base, Moduli e Pacchetti suonerebbe decisamente meglio, ma la sostanza è la medesima e descrive rapidamente come sono attualmente strutturati i giochi della serie CM da loro prodotti .








In realtà scrivo questo post perché una piccola novità è emersa ultimamente sul forum di Battlefront e riguarda un nuovo tipo di espansione i Pacchetti.
Giusto per fare un discorso compiuto ricordo che Battlefront ha deciso di chiamare famiglia un gioco a se stante composto da più elementi, che riguardano tutti un determinato teatro di guerra in un circoscritto periodo temporale. Ogni famiglia inizia con un gioco base, seguito da moduli costituiti da nuove unità, scenari e campagne che ampliano appunto il gioco base. Ovviamente mentre il gioco base è indispensabile i moduli sono espansioni slegate tra loro e quindi acquistabili o meno in qualsiasi combinazione. E' bene chiarire anche che i moduli non possono essere applicati a diverse famiglie sono in sostanza specifici di una famiglia, applicabili solo ad un gioco base.
La novità che vedremo in futuro sono appunto i "pack". 
Sempre infatti a detta di Battlefront ciò che richiede molto tempo nello sviluppo di un modulo sono gli scenari e le campagne che devono essere testate in modo significativo; ecco allora che nasce l'idea di pacchetto, cioè una raccolta di unità anche non tematicamente legate che possono essere sviluppate più velocemente e vendute ad un prezzo più basso dei moduli, anche in base a quanto materiale contengono. Certamente esse non saranno giocabili finché la comunità non creerà scenari appositi o meglio sono utilizzabile nelle quick battle fin da subito. 
Concludono scrivendo che in realtà il pacchetto potrebbe essere ancora più flessibile, magari solo una raccolta di scenari o una campagna o nuovi terreni. 
In soldoni mi sembra si possa parlare di espansioni più limitate e con prezzo più basso rispetto ai moduli, ma che permettono di  aggiungere alla famiglia varia minutaglia anzi per l'appunto paccottiglia.

lunedì 25 giugno 2012

Annunciato Combat Mission: Fortress Italy

Ecco una vera sorpresa, non ci sono stati preavvisi particolare, ci si aspettava il terzo modulo per CMBN e non certo un nuovo gioco entro Agosto. Poi per noi italiani si tratta veramente di una piacevole sorpresa considerato il teatro di guerra, finalmente potremo giocare con unità italiane, speriamo riprodotte con accuratezza.




La nuova famiglia di CM riguarda proprio la nostra Italia con un inizio esplicitamente dedicato alla battaglia per la Sicilia per poi con i successivi moduli comprendere tutta la penisola.
 Le forze presenti all'uscita del gioco base saranno ovviamente gli americani, gli italiani e i tedeschi con formazioni d'elite quali i Bersaglieri i Ranger americani e la divisione "Hermann Göring". Certamente la tipologia delle forze italiane caratterizzerà in modo determinante questo titolo, basti pensare ai veicoli corazzati. Ci sarà Comunque tempo per riparlarne in dettaglio prima dell'uscita prevista appunto in agosto.
L'altro aspetto che rende speciale questo nuovo titolo è l'introduzione con esso del motore di gioco CMx2 v2.0 di cui ho scritto nel post precedente. Se con CMSF l'engine era ancora decisamente acerbo, mentre con CMBN ha raggiunto una buona completezza e solidità nelle meccaniche, con il nuovo gioco CMFI, nel teatro di guerra italiano, l'engine sembra proprio dimostrerà la sua maturità in ogni aspetto, anche nei dettagli.
Ecco il link al TO&E sul sito Battlefront.

giovedì 7 aprile 2011

ASPETTANDO NORMANDY


La famiglia completa di CMBN prevede 4 CD, attenzione però per ora ci si compra solo il gioco base, poi bisognerà spendere qualche altro soldo, se lo si vuole, per i 3 moduli previsti che a grandi linee dovrebbero essere : Commonwealth,  Market-Garden Sett. 44 con nuovi terreni  e un Battlepack  con altra roba del 44.




Ci siamo, il pre-ordine di CMBN già fatto al secondo giorno dall’annuncio della disponibilità, rende ora l’attesa decisamente “snervante”, nel frattempo non rimane che carpire quei piccoli dettagli che compaiono sul sito Battlefront e sul relativo forum.
Il motivo del pre-ordine è che seppure generalmente trovo sufficiente l’opzione solo download, mi interessa molto avere un manuale cartaceo (dovrebbe essere di 200 pagine circa), anche se è presente un manuale in pdf di solito print friendly, poi finisce che lo stampo a pezzi e non è la stessa cosa di un buon libro rilegato. Alla fine il pre-ordine con cui si acquista sia la scatola (in edizione limitata! ancora disponibile) che l’opzione download viene a costare circa 57 € , varia di qualcosa a seconda del cambio euro dollaro, da notare che incidono  in maniera pesante le spese di spedizione della scatola 15 € !(20 dollari).
La famiglia completa di CMBN prevede 4 CD, attenzione però per ora ci si compra solo il gioco base, poi bisognerà spendere qualche altro soldo, se lo si vuole, per i 3 moduli previsti che a grandi linee dovrebbero essere : Commonwealth,  Market-Garden Sett. 44 con nuovi terreni  e un Battlepack  con altra roba del 44.
Scrivevo delle informazioni che si possono intanto apprendere dal sito Battlefront, tra queste ci sono due AAR  riguardanti QB e una nuova galleria di immagini che rimandano alla presenza nel gioco di una terza campagna, in cui si apprende che il tempo potrà anche cambiare durante una singola battaglia, opzione questa che sembrava non presente.